 |
L'edizione del 2017 si è pregiata del prestigioso patrocinio del Senato della Repubblica, del Ministero degli Esteri e Cooperazione Economica, della Polizia di Stato, dell'Agenzia Nazionale Giovani, della Regione Lazio, dell'Assessorato allo Sport di Roma Capitale; in ambito sportivo sono stati concessi i patrocini del CONI e della Federazione Italiana Rugby. Le fasi finali della manifestazione sono state trasmesse in streaming raggiungendo 80'000 spettatori. Ha interessato un numero di contatti superiori alle 10.000 unità, senza tener conto della diffusione delle informative (inviti, risultati, sponsor) attraverso i nostri partner media, servizi televisivi, quotidiani, magazine locali, giornali di settore, "match program" del torneo, siti web e copertura radiofonica. Le squadre si sono affrontate per la conquista della 16a Roma Seven Cup.
Nel 2017 è tornata alla vittoria la squadra di casa Roma Seven che, con quattro successi complessivi equipara il numero di vittorie del Sud Africa 7 al Roma Seven; Ad onore della cronaca la squadra dei Seven Kings of Rome, applaudita dal numeroso pubblico di appassionati di rugby intervenuto allo Stadio Tre Fontane sabato 17 giugno 2017, si è aggiudicata la finale per 24 a 19 contro la rappresentativa China 7s, dopo una appassionante semifinale vinta (19 –7) contro la nazionale Italiana seven.
Il Roma Seven Plate è stato appannaggio della selezione internazionale di Artech 7s che ha avuto la meglio sulla Nazionale Italiana 7s, affaticata dopo la semifinale contro la squadra dei Roma Seven.
Il Roma Seven Bowl è andato alla nazionale del Paraguay 7s per la prima volta a Roma, dopo una combattuta finale conclusasi 22 a 14 contro la squadra britannica dei Royal Air Force all'esordio al Roma Seven.
La 9a Roma Seven Ladies Cup è stata appannaggio della new entry del torneo, il team femminile della China Shandong, che ha superato in finale le Tuks dal Sud Africa con il risultato di 26 a 14.
Confermata nel 2017 la presenza della sezione Open per consentire alle squadre più "Human" di partecipare alla kermesse del rugby a sette in Italia; Interessanti le partecipazioni dei Moscow Dragons e dei transalpini degli Impact 7s. La squadra francese si è aggiudicata il trofeo Open 2017 in finale contro la squadra italiana dei Drop out con il risultato di 40 a 7.
La squadra dei Torci si è confermata vincitrice del torneo over 35, sbaragliando gli avversari.
Si è così conclusa una due giorni di sfide e placcaggi, di mondanità e teams internazionali, di velocità e grande agonismo iniziata venerdì 10 giugno e conclusasi con il tradizionale "Roma Seven Party" l'imperdibile festa di chiusura animata da sette DJs.
Il Roma Seven ha ospitato negli anni le gesta di A.Pelenise (IRB Best Seven Player 2007), di DJ Forbes (IRB Best Seven Player 2008) e del World Top Scorer Ben Gollings; ha accolto una vera leggenda, il figiano Waisale Serevi, ha ammirato il grande Ollie Phillips (IRB Best Seven Player 2009) ed ha potuto emozionarsi con le prestazioni di giocatori come Cecil Afrika, (IRB Best Seven Player 2011), Tomasi Cama (IRB Best Seven Player 2012) e tutti gli altri All Blacks 7 official selezionati dall'icona del rugby seven mondiale: Sir Gordon Tietjens, acclamato dal 2012 nella IRB Hall of Fame. Dopo la presenza di Chester Williams (Springboks – World Champion 1995) intervenuto al Roma seven 2011 l'edizione 2012 ha potuto vantare la prestigiosa presenza come testimoniale del nazionale azzurro Andrea Lo Cicero. Nel 2013 per la prima volta a Roma anche William Ryder, talento del Rugby Seven dalle Isole Fiji. Ribadiamo la presenza di rilievo del 2016 di Werner Kok, premiato nel 2015 come miglior giocatore al mondo di rugby a sette.
|
|
 |
 |
 |
16° TORNEO MASCHILE ROMA SEVEN 2017 |

|
Roma Seven Cup 2017:
|
Roma Seven
|
Seven Kings Plate:
|
Artech 7
|
Roma Seven Bowl:
|
Paraguay 7
|
|
 |
9° TORNEO FEMMINILE ROMA SEVEN 2017 |

|
Roma Seven Ladies Cup:
|
CHINA Shandong 7
|

|
|
2° OPEN MEN TOURNAMENT |

|
Vincitore:
|
Impact 7s
|
10° Torneo Veterans Over 35 |

|
Vincitore:
|
Torci
|
|
|
 |
 |
 |
ALBO D'ORO 2002-2017 |
|
|
ROMA SEVEN CUP
|
PLATE SEVEN KINGS OF ROME
|
2017
|
ROMA SEVEN
|
ARTECH 7
|
2016
|
SUD AFRICA
|
SEVEN KINGS OF ROME
|
2015
|
SUD AFRICA
|
BRAZIL 7
|
2014
|
SUD AFRICA
|
ITALY 7
|
2013
|
SUD AFRICA
|
FRANCIA 7
|
2012
|
ROMA SEVEN
|
ARGENTINA 7
|
2011
|
ROMA SEVEN
|
FRANCIA 7
|
2010
|
AUSTRALIA 7
|
FRANCIA 7
|
2009
|
ROMA SEVEN INVITATION
|
BRITISH ARMY ARU
|
2008
|
FELPHARMA BRITISH ARMY
|
ITALY NATIONAL SEVEN
|
2007
|
KOOGA WAILERS
|
COTE D'AZUR
|
2006
|
STELLENBOSCH
|
ROYAL AND SUN ALLIANCE APACHES
|
2005
|
SAMURAI
|
CLANDESTINOS
|
2004
|
ITALIA
|
GARRYOWEN
|
2003
|
SAMURAI
|
UNIONE RUGBY CAPITOLINA
|
2002
|
LOTTOMATICA ROMA
|
UNIONE RUGBY CAPITOLINA
|
|
|
 |