|
|
 |
 |
 |
 |
 |
Un Uomo ed il suo gioco.
Come e quando nacque il gioco del rugby a sette. |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
La tradizione vuole, nonostante l’assenza
di documenti ufficiali, che il Football Club di
Melrose (Scozia) cercasse la maniera per incrementare
le risorse economiche del Club quando l’ormai
leggendario "Ned" Haig avanzò l’idea
di un torneo di rugby.
Ned Haig nacque a Jedburgh il 7 dicembre 1858 e
si trasferì a Melrose da giovane. All’inizio
non era particolarmente attratto dal gioco del rugby,
ma dopo la partecipazione nel Fastern’s E’en
Ba nel 1880 sviluppò un certo interesse tanto
che in un paio di stagioni divenne titolare della
prima squadra con qualche convocazione per la selezione
del South.
Quando Haig smise di giocare, continuò a
partecipare alle attività del club come organizzatore
di incontri e manifestazioni. Famoso tanto per l’innovazione
dei Sevens quanto per le altre attività nel
rugby ed in altri sport, Haig ebbe una lunga vita
e morì il 30 marzo 1939 poco prima che il
torneo di Melrose divenisse famoso.
In un articolo scritto tra il 1907 ed il 1908 Haig
disse: "La voglia di finanziare economicamente
il nostro Club prima del fallimento mi spinse a
sforzarmi a trovare una soluzione all’impensabile
tentativo di organizzare in un pomeriggio più
partite con squadre da 15 persone, riducendo il
numero dei giocatori a sette per parte".
Il contributo di Haig fu l’idea di un torneo
di rugby a sette, da discutere con il comitato
direttivo del club; non è possibile stabilire
se l’idea originale fosse quello di un torneo
di rugby in una manifestazione di atletica o viceversa.
In ogni caso generazioni di giocatori e spettatori
sono grati dell’avvento di tale iniziativa.
Originariamente i "sette uomini" erano
composti da un estremo, due tre/quarti e quattro
avanti, ma con lo sviluppo del gioco alla mano
fu introdotto un mediano al posto di un avanti.
Dopo le prime definizioni del programma, fu introdotta
la coppa presentata dalle "Ladies of Melrose"
per la prima edizione del "Melrose Sports"
nel lontano 28 aprile 1883.
Per la prima edizione furono organizzati dei
viaggi in treno da Galashiels and Hawick oltre
ai ben 1600 biglietti venduti localmente: la finale
fu contesa tra il Melrose ed il Gala, decisa a
favore del Melrose da una meta nel periodo supplementare
decretando la "sudden death" dell’altra
finalista.
Nonostante l’idea del seven debba essere attribuita
a Ned Haig, anche i primi partecipanti alla prima
edizione assoluta di un torneo di rugby a sette
devono ritenersi protagonisti di une evento storico
ed i loro nomi degni di essere ricordati:
Gala: A. J. Sanderson, J. Hewat, W. Rae,
W. Wear, T. Oliver, J. Waid and T. Smith.
Selkirk: T. Edgar, G. Park, J. Douglas, J.
Gallacher, A. McBain, J. Hardie and A. Hogg.
St. Cuthbert's: D. Miller, J. Miller, J.
Ogg, W. Miller, W. Rae, T. Amos and J. Pennycook.
Earlston: J. Wilson, W. Greig, A. Hunter,
J. Burrell, W. Kerr, J. Robertson and W. Davidson.
St. Ronans: I nomi non sono mai stati registrati.
Gala Forest: W. Spiers, A. Dobson, W. Dryden,
M. Innes, J. Dobson, J. Lees and Donaldson. |
|
 |
|
|